Dopo le novità del Vaticano sulle cause del decesso di Papa Francesco, il noto Matteo Bassetti ha voluto dire la sua con un ampio commento.
Oltre alle primissime foto diffuse dal Vaticano in merito alla salma di Papa Francesco, nelle scorse ore sono state comunicate ufficialmente le cause del decesso di Bergoglio. Il Pontefice è stato vittima di un “ictus cerebrale, coma, collasso cardiocircolatorio irreversibile”. A commentare tali novità è stato anche l’esperto Matteo Bassetti, direttore del Malattie infettive del San Martino di Genova che ha spiegato come, a suo modo di vedere le cose, l’ictus potrebbe essere collegato all’infezione respiratoria avuta dal Papa.

Bassetti e le cause di morte del Papa
Intervenuto all’Adnkronos Salute, Matteo Bassetti, direttore del Malattie infettive del San Martino di Genova, ha commentato le cause di morte di Papa Francesco sottolineando i propri dubbi. “Avevo espresso molte perplessità sul fatto che Papa Francesco potesse tornare alla normalità, perché conosco le infezioni respiratorie polimicrobiche che il Papa ha avuto e purtroppo possono avere alti e bassi”, ha detto l’esperto.
“In queste situazioni le gravi comorbidità che affliggevano il Papa – immunodepressione per il cortisone, il sovrappeso, e l’età, hanno fatto sì che l’infezione ha avuto il sopravvento. La Pasqua con lui è stato un momento straordinario per noi cattolici. Ricordiamo quindi che le malattie infettive non fanno pazienti di serie a, b o c. Il Papa ci ha dimostrato che si può lottare ma dobbiamo fare di più come comunità medica per trovare nuovi rimedi contro le malattie infettive”.
Il commento sul collegamento tra ictus e infezione respiratoria
Anche sui social, tramite un video condiviso in un post, Bassetti ha voluto fare un recap relativo al decesso del Papa sottolineando come l’ictus che ha colpito Bergoglio possa essere “correlato alla sua infezione respiratoria” oltre che ad un affaticamento degli ultimi giorni.
Dopo aver spiegato nel dettaglio le sue ragioni, l’esperto ha, quindi, ribadito come sia “probabile” che la morte possa essere “correlata all’infezione polimicrobica ai polmoni che aveva colpito il Santo Padre”.